domenica 2 agosto 2009
sabato 25 luglio 2009
Impianti a gas anche sui diesel
risparmio doppio? spesa doppia.. perché montare un impianto a gas su un motore che già di suo consuma poco? Ma soprattutto, non vedo la logica nel spendere tot euro in più per un auto diesel, su cui aggiungere la spesa di un impianto a gas! Si arriva a cifre esorbitanti.. (tanto vale prendersi un benzina e farci l'impianto)
L'unico vantaggio effettivo che si potrebbe avere riguarda il campo commerciale/trasporti:
La Landi Renzo ha in progetto la realizzazione in collaborazione con la VM di Cento (Ferrara), un impianto per l'alimentazione a gas dei motori diesel. L'impianto non richiede importanti modifiche meccaniche al propulsore cosa che consente di abbatere i costi anche per le trasformazioni di veicoli industriali leggeri.
Il motore su cui Landi Renzo sta lavorando è un quattro cilindri 3000 della VM. Per le caratteristiche di funzionamento del diesel, questi motori trasformati non potranno viaggiare con metano puro, ma con un mix in quantità variabile (dipende dal numero di giri e dalla posizione acceleratore) di gas naturale e di gasolio.
L'unico vantaggio effettivo che si potrebbe avere riguarda il campo commerciale/trasporti:
La Landi Renzo ha in progetto la realizzazione in collaborazione con la VM di Cento (Ferrara), un impianto per l'alimentazione a gas dei motori diesel. L'impianto non richiede importanti modifiche meccaniche al propulsore cosa che consente di abbatere i costi anche per le trasformazioni di veicoli industriali leggeri.
Il motore su cui Landi Renzo sta lavorando è un quattro cilindri 3000 della VM. Per le caratteristiche di funzionamento del diesel, questi motori trasformati non potranno viaggiare con metano puro, ma con un mix in quantità variabile (dipende dal numero di giri e dalla posizione acceleratore) di gas naturale e di gasolio.
lunedì 13 luglio 2009
Auto Antiche... le offerte di ebay
Oggi vi voglio segnalare queste bellissime auto in "offerta":
La prima è un mito, l'intramontabile bmw m3 e30.. completamente messa a nuovo e lucidata a saliva.. veramente splendida!!

La seconda è una brillantissima Fiat Ritmo 60 Cl, auto che consiglio sempre ai nostri fedelissimi amici retrò

Terza ed ultima.. Ford Escort 1.6i Turbo Rs.. modello di gran successo che è comparso in numerose serie tv, tra cui un paio di serie della piovra

Prezzi? il bmw è in trattative riservate, 1950€ per il ritmone, e solo 2900€ per la escort!!!
La prima è un mito, l'intramontabile bmw m3 e30.. completamente messa a nuovo e lucidata a saliva.. veramente splendida!!
La seconda è una brillantissima Fiat Ritmo 60 Cl, auto che consiglio sempre ai nostri fedelissimi amici retrò
Terza ed ultima.. Ford Escort 1.6i Turbo Rs.. modello di gran successo che è comparso in numerose serie tv, tra cui un paio di serie della piovra
Prezzi? il bmw è in trattative riservate, 1950€ per il ritmone, e solo 2900€ per la escort!!!
Etichette:
Antigori Auto Antiche,
ebay,
Offerte dal web
giovedì 9 luglio 2009
Boxer Diesel Cup Subaru Impreza
Il motore a cilindri contrapposti il motore Boxer e il motore Boxer a cilindri contrapposti sono dei motori a combustione nei quali i cilindri formano tra loro un angolo di 180°, rispetto al blocco motore. L'invenzione di questo tipo di motore è attribuita a Carl Benz nel 1896.
La Subaru, con il suo primo Boxer Diesel schiera attualmente le sue Impreza motorizzate rigorosamente Diesel nella propria Boxer Diesel Cup
Il sound non è dei migliori, però per essere Diesel non è male vero?

La Subaru, con il suo primo Boxer Diesel schiera attualmente le sue Impreza motorizzate rigorosamente Diesel nella propria Boxer Diesel Cup
Il sound non è dei migliori, però per essere Diesel non è male vero?

giovedì 11 giugno 2009
Volkswagen Golf GTD: la capostipite dei diesel di razza
GTD è la sigla dei modelli turbo diesel sportivi della Golf.. presenti anche nelle passate versioni, vogliono enfatizzare il concetto di alte prestazioni legate a consumi ragionevoli.
La nuova versione, per la golf VI, mantiene la stessa potenza della precedente ovvero 170 CV.
Insomma sono pochini rispetto ai twinturbo di ultima generazione, ma soprattutto una piccola delusione per le GTD che hanno sempre dominato nella loro categoria.
La golf comunque è in grado di passare da 0 a 100 all’ora in 8,1 s e di raggiungere i 222 km/h di velocità massima, e nonostante tutto dichiara un autonomia di circa 1000km con un pieno.
Dati di auterovole rispetto.
Prezzi? da 28.250€ ... non di certo spiccioli!
sabato 28 marzo 2009
Antigori: Fiat 127 D.... il primo diesel di bassa cilindrata

Nel 1980 le vetture con piccoli motori diesel erano veramente poche, esattamente una: Volkswagen Golf D, 1500 cm3 e 50Cv di potenza.
La Fiat allora sviluppo un nuovo motore, 1.3 litri 4 cilindri in linea, iniezione indiretta con precamera di combustione e 45 cavalli (corrisponende all'analoga potenza del 903cc a benzina) coppia massima di 7,6 Kgm a 3000 giri. Velocità massima 130Kmh circa e consumi di 20 km/l.
La produzione cessa nel 1987 assieme alle altre 127, ma lo stesso propulsore venne montato su Ritmo, Panda, Uno e Duna subendo varie evoluzioni.
Le offerte dal Web: Fiat 127 Sport 1981
Guardate che chicca ho scovato su ebay.. Fiat 127 Sport per veri intenditori, ottime condizioni e lucidatura a saliva ultra bright!
Questa versione "Sport" adotta un 1301cc da 75cv, esattamente la terza serie della 127..
Che dire, per 5300€ passaggio incluso è un affare.. Considerando che lo stato è veramente da amatori!
Etichette:
Antigori Auto Antiche,
ebay,
Offerte dal web
domenica 25 gennaio 2009
Ecco un altra sfida Only Diesel... Audi TT Tdi vs Bmw 123d (Fifth Gear)
Il tester di quinta marcia,Jason Plato, ha provato entrambe le sportcoupe tedesche.
Sembra un eresia, ma il diesel sta prendendo finalmente piede nella sezione "sport" (vi ricordo anche la sfida Mini Cooper vs Skoda Diesel)
Quale sarà la più veloce tetesca? la volkswagen cammuffata o la fritz bmw?
Sembra un eresia, ma il diesel sta prendendo finalmente piede nella sezione "sport" (vi ricordo anche la sfida Mini Cooper vs Skoda Diesel)
Quale sarà la più veloce tetesca? la volkswagen cammuffata o la fritz bmw?
martedì 20 gennaio 2009
Rally legends: Lancia Delta Integrale
1995 cc con turbocompressore Garrett; erogava 165 CV a 5500 giri/min e una coppia di 29 Kgm con overboost inserito.
Inizio da qui l'incredibile storia della Lancia Delta nei mondiali rally, proprio con questa versione, che successivamente prese il nome di "integrale".
Nel 1987 venne lanciata appunto la Delta HF Integrale 8v, simile alla 4WD ma con carreggiate allargate e parafanghi bombati, la potenza salì a 185cv. Verso la fine del 1989 arrivò la versione 16 valvole. (200cv)
Nel 1991 nasce la versione più conosciuta e stimata dai fan, ovvero la Delta Integrale Evoluzione,(EVO1) nelle sue svariate versioni che rimasero nel mercato fino al 1994. Partì con 205 cavalli che poi salirono a 215cv con l'arrivo dei catalizzatori obbligatori. (EVO2)
Nel frattempo la lancia delta aveva collezionato 6 mondiali consecutivi sterminando la concorrenza con piloti del calibro di Markku Alén,Kankkunen,Miki Biasion, Fabrizio Tabaton

Ecco un video dei tempi d'oro.......
Inizio da qui l'incredibile storia della Lancia Delta nei mondiali rally, proprio con questa versione, che successivamente prese il nome di "integrale".
Nel 1987 venne lanciata appunto la Delta HF Integrale 8v, simile alla 4WD ma con carreggiate allargate e parafanghi bombati, la potenza salì a 185cv. Verso la fine del 1989 arrivò la versione 16 valvole. (200cv)
Nel 1991 nasce la versione più conosciuta e stimata dai fan, ovvero la Delta Integrale Evoluzione,(EVO1) nelle sue svariate versioni che rimasero nel mercato fino al 1994. Partì con 205 cavalli che poi salirono a 215cv con l'arrivo dei catalizzatori obbligatori. (EVO2)
Nel frattempo la lancia delta aveva collezionato 6 mondiali consecutivi sterminando la concorrenza con piloti del calibro di Markku Alén,Kankkunen,Miki Biasion, Fabrizio Tabaton
Motorizzazioni disponibili | ||
Modello | Potenza | Coppia |
1.1 | 60 CV @ 5800 rpm | 85 Nm @ 3500 r/min |
1.3 | 75 CV @ 5800 rpm | 105 Nm @ 3500 r/min |
1.5 | 85 CV @ 5800 rpm | 123 Nm @ 3500 r/min |
1.6 GT | 105 CV @ 5800 rpm | 136 Nm @ 3300 r/min |
1.6 HF Turbo | 130 CV @ 5600 rpm | 191 Nm @ 3700 r/min |
1.6 HF Turbo | 143 CV @ 5500 rpm | 191 Nm @ 3500 r/min |
2.0 HF 4WD | 165 PS @ 5500 rpm | 285 Nm @ 2750 r/min |
2.0 HF Integrale 8V | 185 CV @ 5300 rpm | 304 Nm @ 2500 r/min |
HF integrale 16V | 200 CV @ 5500 rpm | 298 Nm @ 3500 r/min |
HF integrale "Evo1" | 205 CV | 300 Nm |
HF integrale "Evo2" | 215 CV | 310 Nm |
1.9 TD | 80 CV @ 4200 rpm | 172 Nm @ 2400 r/min |
Ecco un video dei tempi d'oro.......
Iscriviti a:
Post (Atom)